La cassazione si esprime sulle modalità applicative della tassa in presenza di rifiuti speciali: l’avvio al recupero dà diritto a un abbattimento tariffario dovuto dal’ente e che se non applicato, può essere calcolato dal giudice tributario. La presenza di aree che producono rifiuti speciali va invece dichiarato e l’eventuale verbale dei tecnici comunali non sostituisce la dichiarazione.
Rifiuti speciali – Esonero dal pagamento della tassa
La cassazione si esprime sulle modalità applicative della tassa in presenza di rifiuti speciali
Leggi anche
Garantire il pieno diritto nell’accesso ai documenti
La recente pronuncia del TAR conferma che “la trasparenza non è un atto di cortesia, ma un dovere is…
15/10/25
Via libera agli accordi di ristrutturazione debiti e al concordato preventivo, no alla transazione fiscale
Con la deliberazione n. 132 del 09/09/2025, la Corte dei conti, Sezione Regionale di Controllo dell’…
maria suppa
15/10/25
Oggi nel Dl anticipi taglia debito Regioni e proroga Zes unica
Sul tavolo le tabelle del Dpb da inviare a Bruxelles, legge di bilancio nei prossimi giorni
14/10/25
L’Accrual stoppa gli accantonamenti
Lo stop agli accantonamenti prudenziali potrebbe alleggerire la disciplina degli autovincoli. Con l’…
10/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento