L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il protocollo 38133 del 7 febbraio 2025, stabilendo le modalità e i contenuti delle comunicazioni per i contribuenti che non hanno inviato la dichiarazione catastale, nonostante abbiano usufruito del Superbonus.
Secondo la normativa vigente, infatti, è obbligatorio dichiarare la variazione dello stato catastale degli immobili sui quali sono stati realizzati interventi agevolati. Con la comunicazione in oggetto, i contribuenti avranno l’opportunità di verificare l’esattezza dei dati a loro disposizione e, se necessario, sanare la propria posizione, presentando le dichiarazioni mancanti. Questo permetterà loro di usufruire delle sanzioni ridotte previste dalla legge, garantendo così una regolarizzazione più agevole della propria situazione fiscale. Un passo importante per chi ha beneficiato delle agevolazioni, che potrà evitare problematiche future con il fisco.
Superbonus e aumento delle rendite catastali
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il protocollo 38133 del 7 febbraio 2025, stabilendo le modalità e i contenuti delle comunicazioni per i contribuenti che avendo usufruito del superbonus devono presentare una nuova variazione catastale
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento