Ultimi articoli
No all’esenzione IMU per l’abitazione principale senza l’accatastamento unitario
Con le ordinanze n. 28475 e n. 28460 del 27 ottobre 2025, la Corte di Cassazione, (Sez. trib.), ha chiarito che, ai fini IMU, l’esenzione per abitazione principale può essere riconosciuta soltanto per…
IMU, annullato l’avviso di accertamento senza contraddittorio: i valori comunali non bastano
La Cgt di Chieti ribadisce che i valori deliberati dal Comune per le aree edificabili non hanno efficacia certificatoria: senza confronto con il contribuente, l’accertamento è nullo
Affidamento del servizio tributi: l’aggio può generare responsabilità erariale e penale
La Corte dei conti, sez. controllo dell’Emilia-Romagna, con la deliberazione del 21 ottobre 2025, n.130 mette in guardia gli Enti locali: illegittimo l’affidamento con compenso proporzionale senza tra…
Pubblico impiego, via ai negoziati sui contratti 2025/27: sul tavolo oltre 10 miliardi a regime
Il ministro Zangrillo firma la direttiva: “Acceleriamo i rinnovi per tutelare i salari”
PA e sindacati disattenti sul personale che invecchia
Fra 2028 e 2030 circa il 30% degli attuali dipendenti pubblici lascerà il servizio: la PA alle prese con il grande fardello demografico
Enti locali: aumenti a più vie per le buste paga dei quadri
Dallo sblocca stipendi agli integrativi, le misure per le elevate qualificazioni. Non possono essere sforati i tetti di spesa del 2011-2013 oppure quelli del 2008 nei Comuni più piccoli
“Risorse in Comune”: contributi per innovazione e capacità amministrativa nei Comuni
Il Ministero per la Pubblica Amministrazione apre ai Comuni tra 5.000 e 25.000 abitanti la possibilità di accedere ai fondi per digitalizzazione, riorganizzazione del lavoro e valorizzazione del capit…
DL Anticipi, doppio aumento dell’imposta di soggiorno e 2,17 miliardi di nuovi interventi
Dl Anticipi, doppio aumento dell’imposta di soggiorno e 2,17 miliardi di nuovi interventi
Bonus rifiuti (parte I): Il bonus sociale rifiuti e le agevolazioni ex comma 660 di sostegno ai soggetti in difficoltà economica
Alle famiglie con ISEE fino a 9.530 euro, o 20 mila euro se con quattro figli a carico, venga riconosciuto un bonus (analogamente a quanto previsto per il servizio elettrico, del gas e idrico) quantif…
Bonus rifiuti (parte II): Le tempistiche per la fruizione del bonus da parte dei soggetti beneficiati
La procedura per l’ammissibilità ed il riconoscimento del bonus sociale rifiuti è piuttosto articolata. Nell’articolo analizziamo le varie parti.