Ultimi articoli

Irpef, il 75% degli sconti sotto 50mila euro: l’intervista al viceministro all’Economia Leo

Il viceministro Maurizio Leo: fra 2025 e 2026 la redistribuzione maggiore degli ultimi anni

TARI: esenzione per produzione di rifiuti speciali condizionata alla previa denuncia

La Corte di Cassazione, (Sez. V), con la sentenza del 5 novembre 2025, n. 29265 richiama gli enti e i giudici di merito su TARI e rifiuti speciali: centrale l’onere dichiarativo del contribuente ai fi…

ARERA: l’adeguamento ai parametri per entrate tariffarie rifiuti

L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente interviene ancora una volta sul capitolo rifiuti, aggiornando i parametri necessari per la determinazione delle tariffe

CCNL Funzioni Locali: l’inflazione asciuga i nuovi differenziali di stipendio

Un aumento in teoria: mancata la rivalutazione delle vecchie progressioni e dei nuovi differenziali

L’edilizia residenziale pubblica fa il pieno

Le misure di finanziamento per l’efficientamento energetico degli edifici di edilizia residenziale di proprietà delle PA

Rischi cyber: i doveri dell’Amministrazione

Le indicazioni della circolare Assonime: scatta la responsabilità per chi non si non tutela. È bene che gli amministratori abbiano competenze digitali

Permute immobiliari, dal 2026 cambia la base imponibile IVA: arriva il criterio dei costi

Dal 1° gennaio 2026 cambierà radicalmente il modo di calcolare la base imponibile IVA nelle operazioni di permuta di beni e dazioni in pagamento

Affidamento servizio raccolta rifiuti: gara da rifare

Da annullare in autotutela il bando per la gestione integrata dei rifiuti solidi urbani e dei servizi di igiene urbana. Non osservato il metodo tariffario stabilito da ARERA

I dirigenti pubblici devono comunicare i propri dati reddituali e patrimoniali per non aggirare i doveri di trasparenza e integrità

Lo ha affermato l’ANAC nel parere di trasparenza n. 3938 del 22 ottobre 2025, reso noto ieri, emanato su richiesta di un istituto nazionale che opera nel settore della sanità

Funzioni Locali, bene il CCNL: le valutazioni di alcuni sindacati

Miglioramenti sostanziali, si rafforzano diritti e tutele. Il segretario generale della Cisal plaude il lavoro svolto da Csa Ral Cisal