Ultimi articoli
TARI, valido l’accertamento anche senza indicare le tariffe applicate
Focus sulla Corte di Cassazione, sentenza del 22 ottobre 2025, n. 28118
Tutti in automobile: perché la mobilità integrata resta ancora un sogno
Scioperi e ritardi frenano la svolta sostenibile. Il 87,3% usa l’auto ogni giorno, ma oltre un terzo sogna l’abbandono. La chiave è il MaaS (Mobility as a Service) per superare i nodi dell’intermodali…
Dipendenti statali: al via il 3 dicembre le trattative sul CCNL
In calendario la riunione d’avvio delle trattative sul contratto 2025/27 delle Funzioni Centrali, il comparto che abbraccia il personale non dirigente di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici no…
Indice della qualità dell’Amministrazione comunale (Maqi): Sondrio guida la corsa dei Comuni capoluogo
Fotografia delle Amministrazioni in base a 11 parametri: politici meno istruiti nelle aree interne, Sud penalizzato nei bilanci. Ultima Catania
Legge di Bilancio 2026: l’impatto finanziario della manovra
Infografica del Servizio studi della Camera dei deputati
Il giudizio ISTAT sulla Legge di Bilancio 2026
Tra crescita debole, misure temporanee e divari territoriali, il giudizio resta prudente
IMU, niente denuncia per le aree che cambiano valore o diventano edificabili
La Corte di Cassazione riduce i casi di dichiarazione: esclusi i terreni divenuti edificabili
Ricerca scientifica con dati pubblici per orientare i sindaci
Matteo Mazziotta (ISTAT): «Un test che può aiutare le Amministrazioni»
La qualità ambientale e la popolazione: le ultime statistiche
La dimensione dell’ambiente è articolata in due: qualità della vita e variabili dipese dalle azioni degli amministratori locali
Ancora più di 2mila sedi vacanti negli Enti medio piccoli fino a 10mila abitanti
In tre concorsi immesse 969 persone ma resta l’emergenza