Ultimi articoli
Contributi pubblici al setaccio
Le istruzioni sulla rendicontazione dei finanziamenti. Per le SRL organi di controllo d’obbligo. Sindaci e collegi all’appello su importi di entità significativa
Un mosaico di interventi settoriali e a tempo
L’Irpef, insieme alla riduzione dell’aliquota intermedia dal 35 al 33%, si prepara a imbarcare un numero significativo di misure, tra loro eterogenee, eppure accomunate da un tratto distintivo: la tas…
Appello tributario, sì ai nuovi documenti: la Cassazione conferma l’ampia apertura probatoria
La Corte di Cassazione,(Sez. V), con la sentenza del 20 ottobre 2025, n. 27901 ribadisce la prevalenza della disciplina speciale del processo tributario: in secondo grado ammissibile la produzione di …
Non solo Campania: condono doppio e con vincoli ridotti anche nel resto d’Italia
Sulla regolarizzazione degli abusi edilizi riapertura differenziata per le due sanatorie del 1985 e del 2003
Tris di bandi per i Comuni medio-piccoli
Le opportunità messe in campo dalla Funzione pubblica e dal Ministero delle Infrastrutture. Per digitalizzazione, sicurezza e rafforzamento organici
Enti locali, ferie anche nel periodo di preavviso
La preintesa sul CCNL 2022-2024 modifica la disciplina sulla scia della giurisprudenza, per scongiurare il rischio di pagare i giorni non goduti
TARI e pluralità di obbligati: come gestire correttamente la solidarietà tributaria
Quando più soggetti occupano lo stesso immobile, il Comune può richiedere l’intero tributo a uno solo: regole, criticità operative e indicazioni per una riscossione efficace.
Risorse in Comune: 100 milioni di euro per accelerare la modernizzazione degli Enti locali
Ultimi finanziamenti PNRR per i Comuni tra i 5mila e i 25mila abitanti: come accedere ai fondi per la digitalizzazione, la formazione del personale e l’innovazione degli uffici. Scadenza 10 dicembre …
Infrastrutture digitali: la prossima frontiera è l’integrazione tra identità e pagamenti
Infrastrutture digitali: la prossima frontiera è l’integrazione tra identità e pagamenti
Imu, esenzione per i gestori
La decisione della Cgt di Foggia su un caso relativo a un’organizzazione non commerciale