Amministrazione pubblica
Statali, liquidazione in tre mesi: le nuove norme della Legge di Bilancio
Le misure per la PA cubano 550 milioni. Premi di produttività tassati all’1%. Flat tax sugli aumenti contrattuali per i redditi fino 28 mila€
Un 2026 da record per gli Enti locali: in campo tre contabilità parallele
Accanto al sistema finanziario e all’economico patrimoniale debuttano le regole Accrual
Riscossione locale alla società del Mef
Imu, Tari e Sanzioni. Con la nuova Legge di Bilancio si punta su Amco
Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri
Oggi in Consiglio dei ministri la Legge di Bilancio. Doppio taglio alla PA centrale per garantire le coperture
Dipendenti PA, sul tavolo della manovra il taglio dei tempi di pagamento del TFR
In cantiere prestiti all’INPS per accelerare i versamenti almeno della prima rata
Bonus Casa tutti al 50-36%: dal 2026 addio al superbonus
Archiviate la agevolazioni superiori al 50% dal prossimo anno sistema a due aliquote: verso lo stop il bonus barriere architettoniche
Valida la notifica alla società se c’è la consegna
Con l’ordinanza n. 18274 del 04/07/2025, la Cassazione fa il punto in tema di notifica di atti impositivi alle società, tramite agente notificatore (ex art.145 c.p.c. e a mezzo posta ex art.L.890/1982…
TARI in difetto di una regolamentazione specifica
In assenza della dichiarazione prevista dal regolamento comunale, in ordine alla mancata produzione di rifiuti speciali non assimilabili agli urbani, la contribuente non poteva beneficiare dell’esenzi…
Garantire il pieno diritto nell’accesso ai documenti
La recente pronuncia del TAR conferma che “la trasparenza non è un atto di cortesia, ma un dovere istituzionale”
Via libera agli accordi di ristrutturazione debiti e al concordato preventivo, no alla transazione fiscale
Con la deliberazione n. 132 del 09/09/2025, la Corte dei conti, Sezione Regionale di Controllo dell’Umbria, chiamata a valutare la possibilità, per l’Ente locale, di aderire alla transazione fiscale e…