Amministrazione pubblica

Garantire il pieno diritto nell’accesso ai documenti

La recente pronuncia del TAR conferma che “la trasparenza non è un atto di cortesia, ma un dovere istituzionale”

Via libera agli accordi di ristrutturazione debiti e al concordato preventivo, no alla transazione fiscale

Con la deliberazione n. 132 del 09/09/2025, la Corte dei conti, Sezione Regionale di Controllo dell’Umbria, chiamata a valutare la possibilità, per l’Ente locale, di aderire alla transazione fiscale e…

Oggi nel Dl anticipi taglia debito Regioni e proroga Zes unica

Sul tavolo le tabelle del Dpb da inviare a Bruxelles, legge di bilancio nei prossimi giorni

L’Accrual stoppa gli accantonamenti

Lo stop agli accantonamenti prudenziali potrebbe alleggerire la disciplina degli autovincoli. Con l’Accrual la prassi (molto diffusa) di creare dei fondi in mancanza di un reale rischio di bilancio ri…

Dalla Corte dei conti alert sulle garanzie: serve più controllo pubblico

Nei primi sei mesi del 2025 impatto da 4,6 miliardi sul saldo netto. Necessaria una valutazione preventiva sull’efficacia reale di ogni intervento

Confindustria: la TARI non può essere una nuova patrimoniale

Rifiuti, audizione alla Camera: l’auspicio è che il Parlamento approvi la proposta di legge

Il vice presidente della Regione: «Un Piano casa da 100 milioni in Emilia-Romagna»

Allo studio nuove norme sulla concessione delle reti per ridurre il caro energia, l’obiettivo è trattenere i giovani

Gare Consip da 27,8 miliardi, +114% rispetto all’anno scorso

Nei primi nove mesi 2025 in crescita del 35% anche il numero di pubblicazioni

Farmacie, scuole e PA: primo ok all’omnibus delle semplificazioni

Oggi in Aula il Ddl: in farmacia test, vaccini e scelta del medico. Acquisizione automatica dei titoli per l’iscrizione degli studenti

Recupero ICI della Chiesa: corsa alla dichiarazione entro il 30 novembre

Imposta 2006-2011: pronte le regole attuative per la restituzione con gli interessi