News

La motivazione dell’avviso di accertamento che nega l’esenzione IMU per gli alloggi sociali

La questione affrontata dalla Sez. 5 della Corte di cassazione con la sent. n. 27020, pubblicata il 08.10.2025, concerne la idoneità motivazionale dell’avviso di accertamento con il quale si contest…

TARI: La superficie tassabile degli stabilimenti balneari

Secondo la Corte di cassazione ord. n. 26696 ai fini dell’applicazione della tariffa agli stabilimenti balneari insistenti su aree demaniali oggetto di concessione amministrativa deve considerare l’un…

Si, alla soggettività passiva IMU del concessionario di beni del patrimonio indisponibile

Con la sentenza n.18946 del 10/07/2025, la Cassazione chiarisce che, ai fini IMU, sussiste la soggettività passiva del concessionario di beni del patrimonio indisponibile

Imposta di soggiorno: l’ANCI critica la norma del nuovo decreto, scaricati sui Comuni oneri statali

L’associazione dei Comuni contesta la destinazione del gettito aggiuntivo dell’imposta di soggiorno al finanziamento delle spese per minori e disabili: “Una soluzione tampone che snatura la finalità d…

Valida la notifica alla società se c’è la consegna

Con l’ordinanza n. 18274 del 04/07/2025, la Cassazione fa il punto in tema di notifica di atti impositivi alle società, tramite agente notificatore (ex art.145 c.p.c. e a mezzo posta ex art.L.890/1982…

TARI in difetto di una regolamentazione specifica

In assenza della dichiarazione prevista dal regolamento comunale, in ordine alla mancata produzione di rifiuti speciali non assimilabili agli urbani, la contribuente non poteva beneficiare dell’esenzi…

Via libera agli accordi di ristrutturazione debiti e al concordato preventivo, no alla transazione fiscale

Con la deliberazione n. 132 del 09/09/2025, la Corte dei conti, Sezione Regionale di Controllo dell’Umbria, chiamata a valutare la possibilità, per l’Ente locale, di aderire alla transazione fiscale e…

Notifica valida anche con indirizzo errato se l’atto è consegnato a persona addetta

L’erronea indicazione del numero civico non invalida la notificazione della cartella di pagamento, in assenza di querela di falso: l’ordinanza n. 18274/2025 riafferma il principio della regolarità for…

IMU: fabbricato collabente e area pertinenziale

E’ orientamento pacifico della Corte di cassazione che il fabbricato collabente non è attinto da tassazione IMU (o ICI) non già per assenza di “presupposto oggettivo”, ma per assenza di “base imponibi…

TARI e luoghi di culto

Dopo numerosi interventi giurisprudenziali, la risoluzione 1/DF del 15/09/2025 del MEF chiarisce alcuni punti operativi molto utili per gli uffici tributi