Aree edificabili

ICI e IMU: inedificabilità sopravvenuta e rimborso

La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana, sentenza n. 688 del 04/06/2025, ha …

Vecchia IMU, area edificatoria pertinenziale: irrilevanza dell’accatastamento unitario

La Cassazione con l’Ord. n.1837/2025, pubblicata il 05.07.2025, ribadisce che ai fini della rilevanz…

IMU: nei casi di demolizione, costruzione o ristrutturazione del fabbricato rileva l’area dall’inizio dei lavori

Con l’ordinanza n. 15976 del 15/06/2025, la Cassazione sottolinea che in base alla normativa imu, nei casi di fabbricato in corso di costruzione, ristrutturazione o di demolizione, viene in considera…

La rilevanza, ai fini IMU, dell’edificabilità di fatto di un terreno

Con l’ordinanza n.14883 del 03/06/2025, la Cassazione sottolinea il rapporto, ai fini IMU, tra edificabilità di diritto ed edificabilità di fatto, evidenziando che la considerazione dell’immobile, ai …

IMU: valore aree edificabili desumibile da perizia giurata

Un contribuente, proprietario di una striscia di terreno identificato dal vigente P.G.T. come area edificabile al valore venale di € 120,00 al mq., chiede di poter effettuare il calcolo della base imp…

IMU: la sopraelevazione (F3) di un fabbricato accatastato non può essere accertata come area edificabile

Con la decisione n. 6040 del 28/2/2023 la Cassazione ha affermato che in caso di fabbricato accatastato con alcune unità che hanno rendita attribuita mentre altre mantengono la categoria F/3, per ques…

ICI/IMU area edificabile già all’adozione del PGT anche durante il regime di salvaguardia

L’inizio del procedimento di trasformazione urbanistica è sufficiente per attribuire al terreno la natura di area edificabile ai fini ICI/IMU, essendo irrilevante la circostanza che nelle more dell’ap…