TARI, l’allarme di Anci Toscana: “No alla perequazione a carico dei cittadini”
La misura impone agli enti locali e ai gestori del servizio un adeguamento organizzativo non sostenibile in tempi così stretti
Tari, proroga al 30 giugno 2025 per l’approvazione delle tariffe
Prorogato il termine per l’approvazione delle tariffe e dei regolamenti Tari. La nuova scadenza è fissata al 30 giugno 2025
Comuni: le tariffe TARI slittano al 30 giugno
Slitta dal 30 aprile al 30 giugno il termine per l’approvazione dei piani finanziari e delle tariffe Tari
Bonus sociale TARI, ora tocca ad Arera
E’ stato pubblicato nella G.U. n.60 del 13.3.2025. il DPCM del 21.01.2025, n.24 (in vigore dal 28.03.2025) che individua i principi e i criteri per la definizione delle modalità applicative del “bonus…
Agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
Il 21 gennaio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 24, contenente il “Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle m…
Facciamo il punto sulla TARI
Pubblichiamo il programma del prossimo Channel del 2 aprile 2025 curato da Pasquale Mirto
Aggiornamento delle linee guida per i piani finanziari e le tariffe TARI 2025
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida interpretative, relativamente alle risultanze dei fabbisogni standard, per supportare gli enti locali che devono approvare…
Arera: relazione sulla tariffa del servizio di gestione dei rifiuti urbani
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha approvato con la delibera n. 43 dell’11 febbraio 2025 la Relazione conclusiva sull’indagine conoscitiva riguardante i criteri di artico…
L’impugnazione del documento di riscossione della Tari e l’avviso di accertamento
La Cassazione con la recente ord. n.2092/2025 ha specificato che pur essendo l’avviso bonario atto autonomamente impugnabile, nulla impedisce all’Ente impositore di iscrivere a ruolo