Ultimi articoli
Riscossione locale alla società del Mef
Imu, Tari e Sanzioni. Con la nuova Legge di Bilancio si punta su Amco
Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri
Oggi in Consiglio dei ministri la Legge di Bilancio. Doppio taglio alla PA centrale per garantire le coperture
La motivazione dell’avviso di accertamento che nega l’esenzione IMU per gli alloggi sociali
La questione affrontata dalla Sez. 5 della Corte di cassazione con la sent. n. 27020, pubblicata il 08.10.2025, concerne la idoneità motivazionale dell’avviso di accertamento con il quale si contest…
TARI: La superficie tassabile degli stabilimenti balneari
Secondo la Corte di cassazione ord. n. 26696 ai fini dell’applicazione della tariffa agli stabilimenti balneari insistenti su aree demaniali oggetto di concessione amministrativa deve considerare l’un…
Si, alla soggettività passiva IMU del concessionario di beni del patrimonio indisponibile
Con la sentenza n.18946 del 10/07/2025, la Cassazione chiarisce che, ai fini IMU, sussiste la soggettività passiva del concessionario di beni del patrimonio indisponibile
Dipendenti PA, sul tavolo della manovra il taglio dei tempi di pagamento del TFR
In cantiere prestiti all’INPS per accelerare i versamenti almeno della prima rata
Bonus Casa tutti al 50-36%: dal 2026 addio al superbonus
Archiviate la agevolazioni superiori al 50% dal prossimo anno sistema a due aliquote: verso lo stop il bonus barriere architettoniche
Imposta di soggiorno: l’ANCI critica la norma del nuovo decreto, scaricati sui Comuni oneri statali
L’associazione dei Comuni contesta la destinazione del gettito aggiuntivo dell’imposta di soggiorno al finanziamento delle spese per minori e disabili: “Una soluzione tampone che snatura la finalità d…
Valida la notifica alla società se c’è la consegna
Con l’ordinanza n. 18274 del 04/07/2025, la Cassazione fa il punto in tema di notifica di atti impositivi alle società, tramite agente notificatore (ex art.145 c.p.c. e a mezzo posta ex art.L.890/1982…
TARI in difetto di una regolamentazione specifica
In assenza della dichiarazione prevista dal regolamento comunale, in ordine alla mancata produzione di rifiuti speciali non assimilabili agli urbani, la contribuente non poteva beneficiare dell’esenzi…