IMU dovuta dalla SGR anche se il Fondo è in liquidazione giudiziale
Con la sentenza n.16421 del 18/06/2025, la Cassazione chiarisce che anche nell’ipotesi di liquidazione giudiziale del Fondo, il soggetto passivo IMU è sempre la Società di gestione (SGR)
IMU e terreni agricoli: la Cassazione conferma le agevolazioni per i pensionati coltivatori
Con la sentenza n. 14919 del 4 giugno 2025, la Corte di Cassazione interviene su un tema assai rilevante per il mondo agricolo, riconoscendo il diritto all’esenzione IMU anche in favore dei pensionati…
IMU, il Governo allenta la stretta: proroga e sanatoria per i Comuni fino al 15 settembre 2025
Una nuova finestra temporale si apre per i Comuni italiani alle prese con la compilazione del Prospetto informatico IMU
IMU dovuta dalla SGR per tutti gli anni di gestione del patrimonio
Con la pregevole sentenza n.448, depositata in data 17/06/2025, la CGT di secondo grado del Piemonte, Sezione 2, è intervenuta sulla delicata e controversa questione relativa alla individuazione del s…
Ai fini IMU la pertinenzialità dell’area prescinde dal dato catastale
Con alcune recenti pronunce la Cassazione ha affrontato nuovamente il tema della tassazione IMU delle aree edificabili pertinenziali
IMU 2025: con il D.L. n. 84/2025 più tempo ai Comuni per approvare le aliquote
Con il D.L. n. 84/2025 una finestra straordinaria fino al 15 settembre per rimediare ai ritardi deliberativi
Acconto IMU 2025,pagamento entro il 16 giugno
IMU 2025, prima scadenza in vista: entro il 16 giugno il versamento dell’acconto
L’accettante con beneficio d’inventario è tenuto al pagamento dei tributi maturati dopo l’apertura della successione
Nei casi di accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario, costui è soggetto passivo IMU e TARI a tutti gli effetti, a nulla rilevando il fatto di non poter disporre in modo pieno degli immobil…
La rilevanza, ai fini IMU, dell’edificabilità di fatto di un terreno
Con l’ordinanza n.14883 del 03/06/2025, la Cassazione sottolinea il rapporto, ai fini IMU, tra edificabilità di diritto ed edificabilità di fatto, evidenziando che la considerazione dell’immobile, ai …
IMU e TARI: responsabilità pro quota per i debiti del de cuius
Con l’ordinanza n.11097 del 28/04/2025, la Cassazione ribadisce che per la notifica degli avvisi di accertamento esecutivi per i debiti tributari del de cuius, trova piena applicazione, anche per i tr…