News

I tributi che verranno (1): il potenziamento delle forme di collaborazione con il contribuente

Il decreto attuativo sulla riforma fiscale in tema di tributi locali è oramai in dirittura di arrivo. Il testo è già stato licenziato dal Consiglio dei Ministri ed è quindi l’iter approvativo è oramai…

I tributi che verranno (2): l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari

Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto di attuazione della riforma fiscale in tema di tributi locali, è oramai di prossima definizione l’emanazione del decreto definitivo è…

Weekly Recap: la settimana in sintesi

Riepilogo settimanale delle notizie

Bonus sociale TARI, ora tocca ad Arera

E’ stato pubblicato nella G.U. n.60 del 13.3.2025. il DPCM del 21.01.2025, n.24 (in vigore dal 28.03.2025) che individua i principi e i criteri per la definizione delle modalità applicative del “bonus…

La notifica degli atti tributari e delle violazioni al Codice della Strada

Il corso si pone l’obiettivo di fare il punto sulla notifica degli atti tributari in particolar modo relativamente alle violazioni al Codice della strada

CUP: l’invarianza di gettito è una limitazione a regime

Possibilità, per l’Ente, di individuare esenzioni per alcune fattispecie di occupazione rispetto al requisito dell’invarianza di gettito

Legge di Bilancio 2025: le schede di lettura

Pubblichiamo una raccolta dei più utili dossier elaborati negli scorsi giorni dal Servizio studi di Camera e Senato

Nuove regole per le sanzioni tributarie: via libera dal Governo

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo al Testo unico sulle sanzioni amministrative e penali tributarie, aprendo la strada all’emanazione dell’atto di indirizzo

Come applicare le nuove sanzioni alla fiscalità locale

Con il D. Lgs. n. 87/2024, pubblicato in G.U. lo scorso 28 giugno sono state revisionate le sanzioni di natura tributaria

Scende al 25% la sanzione per omesso versamento, ma solo per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024

Tra le novità introdotte dal d.lgs. n. 87/2024 (che ha revisionato il sistema sanzionatorio tributario) si segnala in primo luogo la riduzione al 25% della sanzione del 30%, attualmente prevista in ca…