News
Lo Stato di attuazione della Delega fiscale
Collegamento diretto alla Camera sull’evoluzione dei decreti sulla delega fiscale
Delega fiscale
Approvati in Consiglio dei Ministri i cinque decreti attuativi sulla riforma del fisco
Riforma del catasto: tempi, nuovi estimi, tipologie immobiliari
Lo scorso 12 marzo è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 23 sulla delega fiscale, che contiene, al suo interno, le linee guida per realizzare finalmente la riforma del catasto, attesa da m…
Abolizione Imu e riforma del catasto: corsa contro il tempo in legge stabilità
Imu e riforma del catasto, cantieri aperti senza data di fine lavori. In queste ore in cui il Parlamento cerca di recuperare terreno dopo lo stop per l’improvvisa crisi di governo, si accumulano…
Delega fiscale addio, ci sono le elezioni: il Senato abbandona liter
Tra le tante riforme che il governo e il Parlamento stanno depennando dalla loro agenda, finisce anche la delega fiscale, inclusa la riforma del catasto in essa contenuta. Così, muore…
Contenzioso tributario: con il Dlgs 81/2025 giustizia più snella, equa e digitale
Il decreto legislativo approvato il 12 giugno 2025 interviene su alcuni snodi cruciali del processo tributario. Professionisti, funzionari e contribuenti ne trarranno vantaggi in termini di chiarezza,…
Testo Unico per semplificare l’imposta di registro e le imposte indirette: in arrivo il decreto legislativo
Il Consiglio dei Ministri del 26 maggio ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo che introduce il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di al…
Quali atti relativi alla TARI sono impugnabili di fronte alle Corti di Giustizia Tributaria?
La Corte di Cassazione, con diverse sentenze (es. n. 1239/2022, n. 11448/2022, n. 1797/2023, n. 25564/2023), ha confermato la possibilità di impugnare le bollette TARI