La Cassazione fa il punto sulla corretta procedura di iscrizione ipotecaria
Con l’ordinanza n.27916 del 20/10/2025, la Cassazione chiarisce l’esatta procedura da seguire per la corretta iscrizione di ipoteca ex art.77, D.P.R. 602/1973, a mente del quale “…Decorso inutilmente …
Sentenza confermativa dell’ordinanza ingiunzione e prescrizione in fase di riscossione coattiva
La decisione della Corte di Cassazione 1/10/2025 n. 26523, affronta in modo lineare il nodo – da anni consolidato in giurisprudenza – del rapporto tra la prescrizione quinquennale prevista dall’art. 2…
Riscossione: Ifel chiede concertazione prima dei discarichi, servono regole condivise con gli enti locali
Nelle osservazioni alla Relazione della Commissione sul magazzino crediti, Anci e Ifel propongono una gestione più flessibile e partecipata delle posizioni non riscuotibili
Riscossione delle entrate comunali: tutte le novità della riforma
Iniziativa gratuita per approfondire i contenuti del d.lgs. n. 110/2024: in diretta online il 7 ottobre dalle 15 alle 17
MTR-3: accantonamenti nel PEF TARI per difficoltà di riscossione dei crediti
L’ARERA, con la deliberazione n. 397/2025/rif ha approvato il MTR-3, metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio 2026/2029
Sanzioni tributarie e interessi: la Cassazione ribadisce la prescrizione quinquennale
Con la sentenza n. 23052 dell’11 agosto 2025 la Corte di Cassazione torna a fare chiarezza sul tema della prescrizione delle sanzioni tributarie
Riscossione coattiva: pubblicate le nuove condizioni di servizio per il riaffidamento dei carichi
Con la nota dell’8 agosto, l’Agenzia Entrate-Riscossione ha pubblicato le nuove condizioni di servizio per il riaffidamento dei carichi, come previsto dal D.lgs. 110/2024. I Comuni e gli altri enti cr…
Riforma delle sanzioni: favor rei e lex mitior
Il D.Lgs. n. 87/2024, attuando la legge delega n. 111/2023, ha riformato le sanzioni tributarie, anche per i tributi locali. Lo stesso decreto 87 precisa che le nuove sanzioni si applicano per le viol…
Legittima la riscossione coattiva nei confronti dell’ex socio per i debiti sociali
Per la Cassazione (con l’ordinanza n. 16878 del 23/06/202), la riscossione dei tributi locali nei confronti delle società di persone non può prescindere dalla disciplina civilistica della responsabili…
La mancanza del nome sul citofono o sulla cassetta non consente il ricorso alla notifica per irreperibilità assoluta
Con l’ordinanza n.17649 del 30/06/2025, la Cassazione sottolinea che la mancanza del nome del destinatario sul citofono o sulla cassetta postale non giustifica il ricorso alla notifica degli irreperib…