Moratoria per i concessionari locali e apertura conti dedicati per la riscossione
Le novità, previste da un recente decreto, sulle modalità di incasso da parte dei concessionari delle entrate locali
La riscossione mediante ruolo
La riscossione mediante ruolo è consentita, quale strumento alternativo all’esecuzione forzata ordinaria, anche per le entrate patrimoniali degli enti locali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di riordino della riscossione
Nella G.U. del 7/8/2024 è stato pubblicato il d.lgs. 29 luglio 2024, n. 110, avente ad oggetto “disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione”, in attuazione della riform…
Avvisi di intimazione e eccezione di prescrizione
indipendentemente dall’impugnazione del primo avviso, il contribuente può far valere in sede di impugnazione del secondo avviso di intimazione la prescrizione eventualmente maturata
La riscossione perde la cartolarizzazione dei crediti inesigibili ai privati
di CRISTIANO BARTELLI – La riscossione perde la cartolarizzazione dei crediti inesigibili ai privati.
Giudizio di opposizione a cartella esattoriale per le violazioni del codice della strada
Nel giudizio di opposizione a una cartella esattoriale per sanzione amministrativa per violazione del codice della strada, la legittimazione passiva spetta sia all’ente impositore che all’esattore …
Riscossione, flop dei comuni
di MARIA MANTERO – Le performance di riscossione degli enti locali stentano a migliorare. L’ammontare dei residui attivi in continua crescita è arrivato nel 2022 a sfiorare la soglia degli 85 miliardi…
Più ampia l’area dell’accertamento esecutivo: sempre meno cartelle
di LAMBROSI LAURA e ANTONIO IORIO Dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta del decreto di riforma della riscossione, gli atti di recupero dei crediti di imposta, gli avvisi di rettifica e…
Riforma della riscossione approvata in via definitiva
Tra le novità più rilevanti si segnala l’intervento sullo smaltimento del magazzino dei ruoli, l’ingresso dei privati nel recupero delle quote discaricate e l’intervento sulle rateizzazioni
Riscossione legittima per non iscritti all’albo
di NICOLA FUOCO La società che sia partecipata nella sua compagine da vari enti pubblici locali è legittimata attivamente alla riscossione dei tributi