Esenzioni

Esenzione IMU per le attività didattiche, no all’applicazione delle sanzioni

Con l’ordinanza n.18981 del 11/07/2025, la Cassazione evidenzia che in tema di esenzione dall’IMU pe…

Esenzione IMU e obbligo della dichiarazione

E’ necessaria una tempestiva dichiarazione al Comune per l’applicazione dell’esenzione, quale immobi…

IMU – Enti non commerciali: onere probatorio a carico ENC anche dopo la legge 130/2022

Il contribuente ha l’onere di dimostrare – anche dopo la legge 130/2022 – l’esistenza dei requisiti dell’esenzione mediante la prova che l’attività cui l’immobile è destinato

Cassazione: le esenzioni IMU non sono retroattive

La Cassazione conferma l’irretroattività delle norme di legge che introducono esenzioni in ambito tributario, nello specifico l’esenzione introdotta in materia di IMU per gli immobili che costituiscon…

IMU: unica unità immobiliare può usufruire l’esonero per abitazione principale

In tema di IMU l’esenzione dall’imposta può essere riconosciuta ad un’unica unità immobiliare destinata ad abitazione principale e non può essere estesa

La Cassazione interviene sull’esenzione IMU proporzionale per gli ENC

Possibilità per gli Enti Non Commerciali di applicare l’esenzione IMU in maniera proporzionale alla parte del fabbricato destinata ad attività non lucrativa, quando l’immobile ha destinazione “mista” …

Esenzione IMU per la prima casa, necessaria la residenza anagrafica

Per avere l’esenzione IMU abitazione principale è necessario che nel periodo di riferimento si siano realizzati in concorso i presupposti della residenza anagrafica e della dimora abituale

IMU: necessaria dichiarazione per esonero enti non commerciali

E’ necessaria la dichiarazione per poter usufruire dell’esonero dall’Imu previsto per gli enti non commerciali

Interpretazione autentica dell’esenzione ENC per immobili in comodato

Con la Circolare n. 2/2024, il MEF ha chiarito che la norma di interpretazione autentica introdotta dal comma 71, della Legge n. 213/2023, deve essere interpretata assumendo l’orientamento della Corte…

Imu: esente il fabbricato dell’ente non commerciale in comodato

Il fabbricato concesso in comodato gratuito beneficia dell’esenzione IMU, solo ove sussistano i requisiti previsti dalla legge

Edifici di culto e pertinenze (casa canonica) esenti dall’IMU

Sono esenti dall’IMU non solo gli edifici di culto ma anche le loro pertinenze, come l’alloggio delle religiose, la casa canonica e altri alloggi utilizzati da coadiutori del parroco