Stiamo avendo qualche piccolo problema tecnico, per favore prova a ricaricare la pagina tra qualche minuto.

Approfondimenti

I tributi che verranno di Antonio Chiarello

La definizione agevolata in materia di tributi locali

L’articolo si struttura in nove commi, che costituiscono la base per un istituto che è del tutto svi…

I tributi che verranno (7): le modifiche in materia di tariffa sui rifiuti

Il decreto si interessa di particolari modifiche per il regime TARI. Si è dell’avviso che la partita…

I tributi che verranno (6): le semplificazioni in materia di imposta municipale propria

L’intervento in tema di IMU, nella versione del decreto di riforma licenziata dal Consiglio dei Mini…

Riforma fiscale e della riscossione

Decreto Fiscale 2025: le principali novità dopo la conversione in legge

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto 2025 la legge n. 108 del 30 luglio …

Riforma delle sanzioni: favor rei e lex mitior

Il D.Lgs. n. 87/2024, attuando la legge delega n. 111/2023, ha riformato le sanzioni tributarie, anc…

Riforma fiscale: pubblicata dalla Camera la nota di lettura

Pubblichiamo la nota di lettura approvata dalla Camera dei Deputati relativa la provvedimento: “Conv…

Pillole di Marcello Quecchia

Divieto di esercizio di attività commerciale per mancato pagamento di tributi locali

Con la sentenza n. 338/2025, il Consiglio di giustizia amministrativa siciliano ha fornito delle im…

IMU su immobili accatastati F/2 ed F/3

La lettura dell’ordinanza 21749/2025 della Corte di cassazione fornisce delle utili indicazioni oper…

L’esperto risponde

In primo piano

La definizione agevolata in materia di tributi locali

L’articolo si struttura in nove commi, che costituiscono la base per un istituto che è del tutto svi…

La variazione della destinazione urbanistica non va dichiarata

La Corte di cassazione, con sentenza n. 26921, pubblicata il 07 ottobre 2025 rivede il proprio orien…

L’erede beneficiato paga l’IMU sugli immobili ereditati anche se destinati alla vendita

Poiché l’erede beneficiato diviene titolare dei beni facenti parte dell’asse dal momento dell’apertu…

Casi pratici risolti

Riduzione IMU fabbricati inagibili: la conoscenza “qualificata” dello stato di inagibilità

Con la recente ordinanza n.8280 del 29/03/2025, la Corte di cassazione delimita i casi di riduzione …

Gli atti interruttivi della prescrizione in ambito tributario

Con alcune recenti pronunce, la Corte di cassazione ha chiarito gli effetti e le caratteristiche deg…

IMU e beni merce in comodato d’uso

Un’impresa costruttrice di immobili destinati alla vendita può godere dell’esenzione IMU per gli imm…

Rassegna Stampa

Normativa

Legge 30/7/2025 n. 108 (Gazzetta Ufficiale 1/8/2025 n. 177)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni urgenti in materia fiscale

Decreto Ministero dell’economia e delle finanze 8/7/2025 n. 176 (Gazzetta Ufficiale 31/7/2025 n. 176)

Adozione della stima delle capacita’ fiscali 2025 rideterminata tenendo conto dei mutamenti normativi, del tax gap nonche’ della variabilita’ dei dati assunti a riferimento

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Lombardia 23/10/2025 n. 336

Farmacie comunali – TUSP e decreto riordino dei servizi pubblici locali

Deliberazione A.N.AC. 22/10/2025 n. 417

Prezzo a base d’asta – Incapienza – Partecipazione alla gara – Non necessaria

Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale controllo per l’Emilia Romagna 21/10/2025 n. 130

Affidamento del servizio tributi: l’aggio può generare responsabilità erariale e penale

Giurisprudenza

Ordinanza Corte di Cassazione Sezione tributaria 5/11/2025 n. 29187

Contenzioso – Processo tributario – Querela di falso – Raccomandata A.r.

Ordinanza Corte di Cassazione Sezione tributaria 27/10/2025 n. 28460

IMU – Esenzioni – Immobile accatastato

Ordinanza Corte di Cassazione Sezione tributaria 27/10/2025 n. 28475

IMU – Esenzioni – Immobile accatastato

Resta aggiornato con ufficiotributi.it